Corso di Solfeggio (Base)

Il solfeggio è paragonabile all’alfabeto. Se conosci l’alfabeto riesci a leggere e con l’allenamento sarai anche molto fluido nella lettura. Senza conoscere l’alfabeto potrai parlare, ma non saprai né leggere né scrivere.
Ecco perché il solfeggio è fondamentale per chi vuole imparare la musica. È possibile suonare il pianoforte o qualsiasi altro strumento imparando per imitazione. La problematica di questa tipologia di approccio qual è? È che si è sempre legati all’imitazione. Se non c’è nessuno che ci fa vedere come suonare quel pezzo, noi non lo sappiamo e possiamo suonare.
La lettura dello spartito, e dunque il solfeggio, ti rende libero da questa sorta di schiavitù. Leggere uno spartito non sarà più un lavoro complesso e laborioso, bensì un’operazione semplice e gratificante.
Come ben sai, una partitura è costituita da note musicali che hanno un determinato valore. Il riconoscimento di queste note (Do piuttosto che Sol) e delle loro durate (1/4 piuttosto che 4/4) danno la corretta lettura ed esecuzione della partitura.
Il solfeggio permette di dividere perfettamente ogni singolo valore musicale presente nello spartito in modo matematico, senza approssimazioni. In pratica sta alla base delle musica e non caso è quell’esame obbligatorio che tutti i musicisti devono affrontare verso i primi anni di Conservatorio.
Livello: Principiante
Scarica gli esercizi.
Solfeggio di semibrevi in tempo di 4/4.
Solfeggio di minime in tempo di 4/4.
Solfeggio di semiminime in tempo di 4/4.
Solfeggio misto con semibrevi, minime e semiminime in tempo di 4/4.
Solfeggio di semibrevi, minime e pause.
Solfeggio di semibrevi, minime, semiminime e pause.
Solfeggio con sincope.
Solfeggio con legatura di valore.
Solfeggio con crome.
Solfeggio con pause di crome.
Solfeggio in tempo di 3/4.
Solfeggio in 3/4 con crome.
Solfeggio in tempo di 6/8.
Solfeggio in tempo di 6/8.
Solfeggio in tempo di 9/8.
Solfeggio in tempo di 12/8.
Solfeggio in tempo di 2/4.
Solfeggio con semicrome in tempo di 4/4.
Solfeggio con pause di semicrome.
Solfeggio con crome puntate.