Scale Warm Up – Tutto ciò che ti serve per iniziare a studiare le scale

Le scale – Warm up

LIVELLO PRINCIPIANTE

Lo studio delle scale è un passaggio quasi obbligatorio nello studio del pianoforte, uno studio che, se ben praticato, risulterà utile anche nell’approccio al più piacevole e interessante repertorio.

Il video corso, a cura del Maestro Giuliano Adorno, illustra, in 34 video lezioni, la struttura delle scale maggiori e minori e offre utili consigli per superare quelle difficoltà tecniche che dovessero presentarsi nell’esecuzione.

Ogni video presenta una scala nella sua esecuzione, ne illustra le caratteristiche strutturali, evidenzia eventuali passaggi ostici alla tastiera e suggerisce sia un metodo di studio generale che le diteggiature migliori per ogni scala.

Le scale sono affrontate per l’estensione di un’ottava sia per moto parallelo che per moto contrario.

I 34 video rappresentano dunque una sorta di prontuario a cui ricorrere ogni volta che ce ne sarà bisogno.

Perché seguire questo video corso

  • Per imparare a riconoscere, attraverso lo studio delle scale, le tonalità
  • Per imparare a muoversi con agilità e naturalezza sulla tastiera del pianoforte
  • Per acquisire la capacità di trovare subito diteggiature funzionali nello studio di brani del repertorio

A chi è rivolto il corso

Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad avvicinarsi allo studio delle scale. Non si richiedono prerequisiti per l’accesso, se non una conoscenza minima della tastiera del pianoforte e del funzionamento della mano.

Cosa si impara

Alla fine del corso avremo imparato a riconoscere ed eseguire le scale maggiori e le scale minori, sia melodiche che armoniche sull’estensione di un’ottava per moto parallelo e contrario.

 

1
Download pdf scale
2
Struttura delle scale maggiori e minori – Introduzione
3
Consigli sullo studio delle scale
4
DO maggiore
5
La minore (melodica ed armonica)
6
SOL maggiore
7
MI minore (melodica ed armonica)
8
Re maggiore
9
SI minore (melodica ed armonica)
10
LA maggiore
11
Fa# minore (melodica ed armonica)
12
MI maggiore
13
DO# minore (melodica ed armonica)
14
SI maggiore
15
SOL# minore (melodica ed armonica)
16
FA# maggiore
17
RE# minore (melodica ed armonica)
18
DO# maggiore
19
La# minore (melodica ed armonica)
20
FA maggiore
21
RE minore (melodica ed armonica)
22
SIb maggiore
23
SOL minore (melodica ed armonica)
24
MIb maggiore
25
DO minore (melodica ed armonica)
26
LAb maggiore
27
FA min (melodica ed armonica)
28
Scale omologhe od omofone
29
Conclusione