Standard Jazz – Come studiare uno standard in 6 passi

Sono moltissimi i musicisti che sanno già suonare il pianoforte (o altri strumenti) e che per un motivo o un altro, desidererebbero essere capaci di suonare comodamente uno standard di jazz, provare l’ebrezza di nuove sonorità armoniche, imparare a “fare ritmo” e, perché no, improvvisare sul giro armonico liberamente.
In realtà questo è facile a dirsi ma un po’ meno a farsi, specie per chi viene da studi classici e ha difficoltà a “liberarsi” dallo spartito… Questo è per l’appunto ciò che successe a me quando iniziai con questo genere! E non potete immaginare la frustrazione nel constatare che anch’io, senza spartito, provavo le stesse difficoltà.
Questo videocorso è quindi pensato proprio per chi si trova in questa fase e vorrebbe tentare di capire come approcciare questa difficile disciplina; vi mostrerò dunque, punto dopo punto, come “costruire” uno standard in 6 passi, partendo dalla melodia, dalle sigle degli accordi e come realizzarli (sia con una mano che con l’altra che con entrambe), come “muovere” tale progressione armonica anche in senso ritmico e, infine, provando ad improvvisarci sopra.
E allora cosa aspetti? Suona il tuo primo standard jazz in 6 passi.
NOVITÀ LIBRO CARTACEO PRESTO DISPONIBILE
Presto potrai stampare il libro direttamente su AMAZON ricevendo uno sconto del 20% per l’acquisto dei tutorial digitali.
- Acquista il libro su amazon
- Ricevi lo sconto
- Compra l’accesso ai videotutorial ad un prezzo scontato