Blog
“… E non chiamatela musica leggera !” – Walter Savelli – 18 marzo 2022
- 3 Marzo 2022
- Pubblicato da: Giulio
- Categoria: Eventi registrati

Fai login o iscriviti per vedere il link del seminario:
FAI LOGIN PER VEDERE IL SEMINARIO REGISTRATO
“… E non chiamatela musica leggera !”
La lezione sarà improntata sull’argomento: “ l’evoluzione della musica popolare dagli anni sessanta fino si nostri giorni” con l’obiettivo di far comprendere agli allievi l’importanza dello studio approfondito della armonia, del ritmo e delle esecuzioni/ arrangiamenti di quella musica che a torto, fino a poco tempo fa, è stata considerata la “cenerentola” della musica.
Walter Savelli
Il Maestro Savelli è nato a Firenze nel 1948. Inizia a suonare il pianoforte all’età di 7 anni ma ha seguito il corso di composizione presso il Conservatorio. Ha lavorato per molti anni con Claudio Baglioni sia sul palco che in studio. E’ sempre stato molto attento alle nuove tecnologie creando un binomio perfetto con la musica. L’esperimento di Assolo (tour di Baglioni nel 1986) ne è la prova concreta ma è anche la base del suo lavoro attuale.
Baglioni è stato anche suo autore con lo pseudomino di Cucaio quando Savelli faceva parte del gruppo degli Extra che accompagnava lo stesso Baglioni per il tour di E Tu Come Stai?.
Attualmente insegna presso il Laboratorio Musicale LMWS, con sede a Firenze. La scuola è strettamente legata al suo sito internet dove gli studenti possono studiare musica a distanza, utilizzando lo strumento di internet e le sue potenzialità.
Ha scritto anche diversi libri sul pianoforte moderno. E’ stato insegnante di nomi illustri tra cui Marco Masini e Paolo Vallesi.